Semplicemente Noi

“Siamo un laboratorio di idee creative che viaggiano liberamente, messe al servizio di aziende e privati, per la realizzazione di progetti unici“

Abbiamo sempre guardato con ammirazione chi, con gesti tramandati di generazione in generazione, riuscisse a plasmare la materia prima in qualcosa di eccezionale. Gesti sapienti appunto, quasi ancestrali, che dovevano ritornare ad avere voce.

Abbiamo conosciuto tante realtà, alcune piccole, altre piccolissime, in grado creare oggetti straordinari. Siamo rimasti incantati dalla capacità di saper fare lavorazioni minuziose da mani in confronto così grandi e rugose.

Siamo nel 2020, il Covid ha di fatto fermato qualsiasi tipo di attività, tranne una cosa: le persone. E’ stato quello il momento in cui abbiamo capito che avremmo voluto fare qualcosa di diverso. E’ stato in quel frangente che abbiamo realizzato che avremmo potuto mettere le nostre idee al servizio di clienti ed artigiani.

Prodocto è nato così, quasi per gioco, da quattro ragazzi con esperienze diverse ma un unico denominatore comune: la voglia di fare! Competenze diverse e tanta passione: designer, comunicatori, profili economici e commerciali, insieme per sinergie inaspettate.

Abbiamo cominciato il nostro lavoro selezionando piccole realtà artigiane di altissimo spessore, per farle dialogare con aziende e privati, facendo così incontrare domanda e offerta. Abbiamo raccontato loro il nostro progetto ambizioso, affidandoci solo a chi ci credesse tanto quanto noi.

Abbiamo scovato nei magazzini materiali in disuso ma estremamente preziosi. Leftovers ai quali avremmo potuto dare nuova vita, per perseguire un impegno di sostenibilità a noi tanto caro.

Ecco perché abbiamo voluto darci un codice valoriale per le nostre produzioni: abbiamo deciso di creare meccanismi virtuosi per massimizzare e riutilizzare le risorse, ridando una seconda possibilità agli oggetti.

Un mondo “su misura” dove la creatività di ciascuno, guidata dalla nostra esperienza nel settore, possa prendere forma e trasformarsi in qualcosa di unico. 

Prodocto ha un nome particolare, che parte dal prodotto (prod) per arrivare alla sua raffigurazione: un octopus, appunto (octo). Curioso sì, ma molto calzante. Lo abbiamo scelto perché abbiamo trovato molte similitudini con il nostro progetto: l'assenza di endo- ed esoscheletro, per esempio, gli permette di prendere qualsiasi forma, rendendolo estremamente flessibile – come il nostro approccio ai progetti. Ogni tentacolo è indipendente e al contempo governato dal nucleo centrale – come il nostro rapporto con maestranze e creativi. Prodocto è la nostra mascotte!

Il nostro mondo ha due anime – lo Studio e la Bottega. Lo Studio è l’officina delle idee, dove tutto prende forma, mentre la Bottega è il luogo dove i nostri progetti prendono vita. Nello studio realizziamo, grazie ad un approccio bespoke e alla varietà di competenze a nostra disposizione, ogni progetto, proponendo soluzioni inaspettate.

Ecco perché in Prodocto non troverete solo degli oggetti, ma un macrocosmo dove la creatività e la passione sono un fattore contagioso.