Maison & Objet Gennaio 2023
"Un parco divertimento per gli operatori del settore"
Se parlare di tendenze è “di tendenza”, allora qui le si può ritrovare tutte. Una fotografia di quello che sarà il mondo della decorazione d’interni e dell’oggettistica da qui ai prossimi anni. Non per niente la sezione dedicata all’esplorazione dei trend si chiama Influences, influenze per l’appunto.
L’edizione di gennaio 2023 ha proposto dei filoni ben precisi, che potremmo riassumere con tre parole chiave: materia, natura e artigianalità. Il desiderio di rassicurazione da una società che, ahimè, negli ultimi anni ci sta sfuggendo dalle mani, si respira soprattutto nel mondo della casa. Calma, sussurrata, confortevole. Una conversazione tra l’uomo e gli spazi, che non avviene più solo tra le mura di casa, ma che cerca di espandersi, connettendosi alla natura molto più di prima.

Ecco che quindi fanno capolino i colori del tramonto, come gli arancio, i granata, gli ocra o quelli più terrosi e materici come le tonalità del marrone. L’olandese Urban Nature Culture ne ha fatto un intero set di vasi in vetro dalle forme generose e arrotondate, a ricordare delle moderne veneri paleolitiche.

O ancora Maria Portugal Terracotta che ha decorato tutta la tavola con elementi gialli e coccio, portando il sole a tavola.

E a contrasto, un mondo pastello, più soffice e riflessivo, che distende e che aiuta ad introdurre il colore con gradualità e a creare continuità tra indoor e outdoor.

Ed è proprio sull’outdoor che si concentra gran parte dell’attenzione. Quel mondo che prima veniva vissuto solo uscendo dalla porta di casa, in un luogo “altro”, ora entra di fatto nelle case di molti di noi. Balconi, terrazzi, ballatoi si trasformano in un “buen retiro”. Anche gli oggetti si adattano di conseguenza a questa nuova funzione. Le ceste in vimini per esempio, vengono reinterpretate da Pols Potten con nuovi materiali come il metallo verniciato.
.jpg)
Il nido domestico è accogliente, tattile. Un abbraccio che cerca nei tessuti bouclé una sensazione di movimento accennata e piacevole, accostati ad altre proposte altrettanto materiche che uniscano anche il vantaggio di essere lavabili.

I materiali naturali continuano a farla da padrone. L’utilizzo del legno, per esempio, che trova la sua consacrazione con Mos Design, celebra le sue venature come elemento distintivo di tavolini o piccoli oggetti.

O ancora viene reinterpretato con maestria da Bazar Bizar o Piffani, grazie alle competenze artigianali di lavorazione. Uno sguardo sempre attento anche alla sostenibilità, prediligendo l’utilizzo di legno certificato e cicli produttivi responsabili.

Quest’anno Maison & Object aggiorna il racconto del marmo travertino, ampliando le collezioni con elementi di grande impatto visivo, che continuano a mescolare pietre e texture, creando un’eleganza robusta e brutalista, come dimostrato dal brand olandese Versmissen con il suo tavolino da caffè.
.jpg)